Pen Of The Year 2009
SPIRITO LIBERO
|
|
ELEGANZA INUSUALELa meravigliosa crinera e la coda del cavallo non sono solo belle naturalmente ma anche capaci di contrastare le forze della natura.Verso la fine del 18° secolo, il crine di cavallo iniziò a diventare un simbolo di materiale elegante per la realizzazione della copertura delle sedute. Dapprima fu tessuto esclusivamente a mano, ma nel 1872 fu costruito il primo telaio meccanico per lavorare questo materiale. Il crine di cavallo, per le sue proprietà naturali e per la difficoltà del processo di lavorazione, è ancora oggi utilizzato soprattutto nel mondo del design. Solo gli esperti della tradizionale arte della tessitura a mano possono lavorare il crine di cavallo. Uno di questi è Dorit Berger. Continuamente alla ricerca di materiali insoliti, questa maestra artigiana ha riscoperto il crine di cavallo. "E' fantastico: dona un meraviglioso spettro di luce!" Fredda e liscia al tatto, ma allo stesso tempo resistente: questa fibra così brillante dà vita "a migliaia di possibilità" di utilizzo. |
|
UN'ARTE QUASI DIMENTICATALa realizzazione di tessuti in crine di cavallo è un'arte che pochi tessitori hanno imparato magistralmente.In Germania c'è un'unica esperta: Dorit Berger. "Da sempre sono stata desiderosa di apprendere l'arte del filare la lana. C'è qualcosa di fiabesco in questo. Dopo essersi diplomata come maestra artigiana riscoprì questo materiale interpretandolo in maniera molto personale. La lavorazione del crine di cavallo rappresenta una sfida. I peli della coda di cavallo sono relativamente duri e corti e per questo si spezzano spesso durante la filatura. Non possono essere pertanto filati nel modo convenzionale. Per la realizzazione del motivo a filigrana del fusto della Pen of The Year 2009, il crine di cavallo va dapprima attentamente selezionato per colore e per uniformità di spessore. Per realizzare un centimetro di stoffa occorre lavorare 70 crini. Crine per crine, il tessuto assume diversi colori che contrastano con il colore freddo del platino delle parti dello strumento - così ogni penna diventa unica con sfumature di colore diverse. |
|
La Pen of the Year 2009La Pen of The Year 2009 viene presentata in un esclusivo cofanetto di legno con una brochure illustrativa ed un certificato di garanzia.Il certificato porta la firma della maestra artigiana Dorit Berger ed attesta l'edizione limitata certificando anche la qualità e l'autenticità del crine di cavallo utilizzato. Su richiesta può essere realizzata anche una penna speciale con il crine del proprio cavallo. |
|
Categorie
- Accendini S.T. Dupont
- Accessori e Ricambi
- ALPHA EYEDROPPER Collection
- Borse - Zaini - Piccola Pelletteria
- Buono Regalo
- Edizioni Limitate
- Aurora Edizioni Limitate
- Caran d'Ache - Edizioni Limitate
- Delta
- Graf von Faber Castell
- Kaweco - Edizioni Limitate
- Lamy - Edizioni Limitate
- Leonardo Officina Italiana - Edizioni Limitate
- Maiora Edizioni Limitate
- Marlen Limited Edition
- Montegrappa Edizioni Limitate
- Nettuno Edizioni Limitate
- Parker
- Pelikan
- Pilot - Edizioni Limitate
- Pineider Edizioni Limitate
- Pininfarina - Edizioni Limitate
- S.T. Dupont
- Visconti
- Inchiostri
- Incisioni Personalizzate
- New Homo Sapiens - Arizona Sunset - Limited Edition 888
- New Megajet
- Novità
- Occhiali da lettura
- Occhiali da Sole
- Offerte
- Oggettistica
- Orologi
- Penne
- Riparazioni e Assistenza
- Mappamondi
Escl. Tasse: 1.803,28€
Iva inclusa: 2.200,00€
Iva inclusa: 2.200,00€