La Canzone del Grappa
Montegrappa - La Canzone del Grappa
L’amore per la Patria – In una Canzone
Un secolo dopo essere stata scritta, all’indomani della Prima Guerra Mondiale, la canzone “Monte Grappa Tu Sei La Mia Patria” infonde un profondo senso di rispetto in tutta Italia – ma in particolar modo in quella regione dove si trova la Montegrappa.
Tre delle maggiori battaglie vennero combattute sul Grappa dalla Quarta Armata: una a Novembre-Dicembre 1917, una seconda nel Giugno 1918 e la terza e più sanguinosa di tutte, l’offensiva finale Italiana, nell’Ottobre 1918.
La musica fu composta dal Capitano dell’Esercito Antonio Meneghetti il 5 agosto 1918 presso la Villa Dolfin Boldù di Rosà e il testo preparato dal Generale Emilio De Bono, Comandante del IX corpo d’Armata.
Le prime parole della canzone erano state scritte dai soldati sui muri di una casa bombardata.
L’inno venne eseguito per la prima volta nel mattino del 24 Agosto 1918 davanti a Villa Dolfin al cospetto del Re d’Italia, Vittorio Emanuele III e delle autorità militari.
In un periodo in cui la sovranità dell’Italia era sotto minaccia, le sue toccanti parole ricordano a tutti gli italiani la grandezza di un Paese che non ha uguali nel mondo in quanto ad arte e cultura ed in cui è sempre sentitamente celebrato il valore della vita e della libertà.
La Canzone del Grappa è una penna in edizione limitata che commemora questo inno commovente e struggente sulla Prima Guerra Mondiale e il territorio del Monte Grappa.
Vi è anche l’unione di due eccellenze, la Montegrappa e la Capovilla, rispettivamente il più rinomato produttore di penne ed il più rinomato distillatore di grappa d’Italia.
Il centenario della Montegrappa è un esempio eloquente dell’intraprendente ricchezza e dell’eccellenza intrinseca della regione, mentre Capovilla è un’azienda orgogliosamente territoriale, produttrice senza dubbio dei liquori della più pregiata qualità artigianale della zona.
Per celebrare i 100 anni della canzone, il progetto in collaborazione prevede un’originale cassa di legno contenente all’interno una bottiglia di grappa Capovilla e una penna Montegrappa, il tutto opportunamente decorato nello spirito dell’inno.
La penna La Canzone del Grappa è caratterizzata da un design ispirato alle linee Montegrappa più recenti, da una forma voluttuosa con le estremità del cappuccio e del fusto in resina marmorizzata stile vintage, decorata con minuterie in acciaio lucido.
La parte centrale del fusto è trasparente, con all’interno il sistema di caricamento a pistone visibile.
La sommità metallica del cappuccio presenta il caratteritico logo 1912, mentre la base del cappuccio è incisa con il logo vintage Montegrappa.
La clip, segno distintivo del marchio, consente un agevole e sinuoso movimento di inserimento ed estrazione della penna dal taschino, favorito anche dalla piccola sfera rotante con cui termina.
Dettaglio veramente esclusivo è la vista del pistone all’interno della penna che riporta una raffinata rappresentazione a laser della Villa Dolfin Boldù – sede storica della distilleria Capovilla.
La collezione La Canzone del Grappa è limitata a 500 pezzi esclusivi ed è composta da 100 stilografiche con pennino in acciaio, decorato con la tipica incisione “filigree” di Montegrappa, 100 stilografiche con pennino in oro 14K e 100 penne roller. Tutte realizzate con la suggestiva resina perlata “October Green”.
Per gli amanti della vera calligrafia, saranno inoltre disponibili altre 200 penne stilografiche in resina “Memorial Black” con pennino in oro 14K flessibile, 100 esemplari unici per ciascuna delle due gradazioni di scrittura: Extra Fine e Fine.
Categorie
- Accendini S.T. Dupont
- Accessori e Ricambi
- ALPHA EYEDROPPER Collection
- Borse - Zaini - Piccola Pelletteria
- Buono Regalo
- Edizioni Limitate
- Aurora Edizioni Limitate
- Caran d'Ache - Edizioni Limitate
- Delta
- Graf von Faber Castell
- Kaweco - Edizioni Limitate
- Lamy - Edizioni Limitate
- Leonardo Officina Italiana - Edizioni Limitate
- Maiora Edizioni Limitate
- Marlen Limited Edition
- Montegrappa Edizioni Limitate
- 007 Spymaster Duo
- Age of Discovery
- Ammiraglio 1939
- Antonio Canova
- Aviator Black Edition
- Best Of The Best
- Bijo-To-Yaju
- Dante Alighieri Paradiso
- Ernest Hemingway
- Ernest Hemingway Novel
- Extra Argento
- Extra Peace - Limited Edition
- Extra Riverwood
- Extra Verses
- Eye of Sauron 2022
- Game Of Thrones
- Game Of Thrones - Limited Edition
- Game Of Thrones Westeros
- Il Signore degli Anelli Doom
- Il signore degli anelli L.E.
- Imperial Year of the Dragon
- La Canzone del Grappa
- Lamborghini 60°
- Leonardo Da Vinci - 500 Th Anniversary
- Memory Pen
- Mia Carissima
- Montegrappa - Bartolomeo Ferracina - Limited Edition
- Montegrappa - Ilie Nastase Retro 73
- Montegrappa - Mia - Limited Edition
- Montegrappa - Revolver - Limited Edition
- Montegrappa - Samurai - Limited Edition
- Moon Landing - 50th Anniversary - Limited Edition
- Moon Landing - Open Edition - 50° Anniversary
- Nazionale Flex
- Nelson Mandela
- Nicolaus Copernicus Avanguardia
- Pirates
- Prince Albert II de Monaco - I colori dell'Oceano
- Prince Albert II of Monaco Foundation: Ocean Collection
- Reminiscence 105th Anniversary
- Scarabeo - Limited Edition
- Spirito Di Stella
- Tchaikovsky Limited Edition
- THE BEAUTY BOOK
- The Pen Of Peace
- Tirebouchon
- UEFA Champions League - Final Kyiv 2018
- Wild Arctic
- WILD Savannah Sunset - Limited Edition
- Zero Zodiac L.E.
- Sophia Loren
- Extra otto
- Grappa
- Leopoldo Tullio Aquila
- Pelè
- Tiziano Vecellio
- Q1
- Nettuno Edizioni Limitate
- Parker
- Pelikan
- Pilot - Edizioni Limitate
- Pineider Edizioni Limitate
- Pininfarina - Edizioni Limitate
- S.T. Dupont
- Visconti
- Inchiostri
- Incisioni Personalizzate
- New Homo Sapiens - Arizona Sunset - Limited Edition 888
- New Megajet
- Novità
- Occhiali da lettura
- Occhiali da Sole
- Offerte
- Oggettistica
- Orologi
- Penne
- Riparazioni e Assistenza
- Mappamondi
Iva inclusa: 990,00€